Usuario:Ai Haibara 90/Taller

OCEANIA - OFC CHAMPIONS LEAGUE

editar
Nazione Club Partecipazioni Anni
  Isole Cook (3)
  Tupapa Maraerenga 3 2013, 2014, 2016
  Nikao Sokattack 1 2006
  Puaikura 1 2013
  Isole Fiji (4)
  Ba 8 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016
  Lautoka 2 2010, 2011
  Nadi 2 2014, 2016
  Suva 1 2015
  Isole Marshall (0)
  Isole Salomone (5)
  Koloale 3 2009, 2011, 2012
  Marist Fire 3 2006, 2007, 2010
  Solomon Warriors 3 2013, 2014, 2016
  KOSSA 2 2008, 2016
  Western United 1 2015
  Kiribati (0)
  Micronesia (0)
  Nauru (0)
  Niue (0)
  Nuova Caledonia (5)
  Magenta 4 2006, 2010, 2011, 2014
  Mont-Dore 4 2007, 2012, 2013, 2016
  Baco 1 2008
  Gaitcha 1 2015
  Lossi 1 2016
  Nuova Zelanda (4)
  Auckland City 11 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016
  Waitakere United 8 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014
  Team Wellington 2 2015, 2016
  YoungHeart 1 2006
  Papua Nuova Guinea (4)
  Hekari United 8 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016
  Besta PNG United 1 2016
  Sobou 1 2006
  University Port Moresby 1 2007
  Samoa Americane (2)
  Pago Youth 3 2013, 2014, 2016
  Samoa Korean Baptist Church 1 2015
  Samoa (3)
  Vailima Kiwi 2 2013, 2014
  Lupe 2 2015, 2016
  Tuanaimoto Breeze 1 2006
  Tahiti (5)
  Tefana 4 2011, 2012, 2015, 2016
  Dragon 3 2013, 2014, 2016
  Piraé 3 2006, 2014, 2015
  Manu Ura 2 2008, 2010
  Temanava 1 2007
  Tonga (1)
  Lotoha'apai United 5 2006, 2013, 2014, 2015, 2016
  Tuvalu (0)
  Vanuatu (3)
  Amicale 6 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016
  Tafea 6 2006, 2008, 2010, 2014, 2015, 2016
  Port Vila Sharks 1 2009
  Wallis & Futuna (0)

ISOLE COOK

editar

10 squadre, 1 livello.

  • 1° Livello: 10 squadre

ROUND CUP

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

Partecipano le migliori 7 classificate della stagione precedente.

Squadra Campione Finalista

SHIELD

editar

Partecipano le squadre vincitrici della Round Cup e della Cup.

Squadra Campione Finalista

ISOLE FIJI

editar

25 squadre, 2 livelli.

  • 1° Livello: 8 squadre, 1 retrocessione
  • 2° Livello: 17 squadre divise in 3 gironi (2 da 6, 1 da 5); le prime 3 ai playoff per 1 promozione

NATIONAL LEAGUE

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

INTERDISTRICT CHAMPIONSHIP

editar

Partecipano le 8 squadre di massima divisione. Coppa Nazionale di maggior importanza.

Squadra Campione Finalista

CHAMPIONS VS CHAMPIONS

editar

Partecipano le squadre vincitrici della National League e dell'Interdistrict Championship.

Squadra Campione Finalista

FA CUP TOURNAMENT

editar

Partecipano le 8 squadre della massima divisione. Coppa di minor importanza.

Squadra Campione Finalista

BATTLE OF THE GIANTS

editar

Partecipano le 8 squadre di massima divisione. Coppa di minore importanza.

Squadra Campione Finalista

ISOLE MARSHALL

editar

5 squadre, 1 livello.

  • 1° Livello: 5 squadre

LEAGUE

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

Partecipano tutte e 5 le squadre.

Squadra Campione Finalista

SUPERCUP

editar

Partecipano le squadre vincitrici della League e quella della Cup.

Squadra Campione Finalista

ISOLE SALOMONE

editar

28 squadre, 2 livelli.

  • 1° Livello: 9 squadre, 2 retrocessioni
  • 2° Livello: 19 squadre, 2 promozioni

S-LEAGUE

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

KNOCKOUT CHAMPIONSHIP

editar

Partecipano 24 squadre: le 9 di massima serie e le migliori 15 della seconda.

Squadra Campione Finalista

SHIELD

editar

Partecipano le squadre vincitrici della S-League e del Knockout Championship.

Squadra Campione Finalista

KIRIBATI

editar

26 Squadre, 1 livello.

  • 1° Livello: 26 squadre divise in 4 gironi, le prime 4 di ciascun girone ai playoff titolo

CHAMPIONSHIP

editar
Squadra Campione Secondo

Partecipano le 26 squadre di massima divisione.

Squadra Campione Secondo

SUPERCUP

editar

Partecipano le squadre vincitrici del Championship e della Cup.

Squadra Campione Secondo

MICRONESIA

editar

16 Squadre, 1 livello.

  • 1° Livello: 16 squadre

CHAMPIONSHIP

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

LIBERATION DAY TOURNAMENT

editar

Partecipano le 16 squadre di massima divisione.

Squadra Campione Finalista

SUPERCUP

editar

Partecipano le squadre vincitrici del Championship e del Liberation Day Tournament.

Squadra Campione Finalista

NAURU

editar

9 squadre, 1 livello.

  • 1° Livello: 9 squadre

LEAGUE

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

Partecipano le migliori 8 classificate della stagione precedente.

Squadra Campione Finalista

SUPERCUP

editar

Partecipano le squadre vincitrici del Championship e della Cup.

Squadra Campione Finalista

17 squadre, 1 livello.

  • 1° Livello: 17 squadre

TOURNAMENT

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

KNOCK-OUT TOURNAMENT

editar

Partecipano le migliori 16 squadre della stagione precedente.

Squadra Campione Finalista

SUPERCUP

editar

Partecipano le squadre vincitrici del Tournament e del Knock-out Tournament.

Squadra Campione Finalista

NUOVA CALEDONIA

editar

56 squadre, 2 livelli.

  • 1° Livello: 14 squadre, 3 retrocessioni
  • 2° Livello: 42 squadre divise in 3 gironi, 3 promozioni

SUPER LEAGUE

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

Partecipano 31 squadre: le 14 di massima divisione e le migliori 17 della seconda divisione.

Squadra Campione Finalista

TROPHEE DES CHAMPIONS

editar

Partecipano le squadre vincitrici della Super Ligue e della Coupe.

Squadra Campione Finalista

NUOVA ZELANDA

editar

192 squadre, 5 livelli.

  • 1° Livello: 10 squadre, 1 al playout
  • 2° Livello: 40 squadre divise in 4 gironi, 4 ai playoff, 4 retrocessioni
  • 3° Livello: 40 squadre divise in 4 gironi, 4 promozioni, 4 retrocessioni
  • 4° Livello: 20 squadre divise in 2 gironi, 4 promozioni, 4 retrocessioni
  • 5° Livello: 82 squadre divise in 8 gironi, 8 ai playoff per 4 promozioni

CHAMPIONSHIP

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

WHITE RIBBON CUP

editar

Partecipano le 10 squadre della massima divisione.

Squadra Campione Finalista
  Team Wellington 1 0
  Waikato 0 1

CHARITY CUP

editar

Partecipano le squadre vincitrici del Championship e della White Ribbon Cup.

Squadra Campione Finalista

CHATHAM CUP

editar

Partecipano tutte le 100 squadre che militano dal 2° al 4° livello.

Squadra Campione Finalista

PAPUA NUOVA GUINEA

editar

59 squadre, 2 livelli.

  • 1° Livello: 12 squadre, 2 retrocessioni
  • 2° Livello: 47 squadre divise in 4 gironi, 4 ai playoff per 2 promozioni

NATIONAL SOCCER LEAGUE

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

Partecipano le 12 squadre di massima divisione.

Squadra Campione Finalista

SUPER CUP

editar

Partecipano le squadre vincitrici della National Soccer League e della Cup.

Squadra Campione Finalista

SAMOA AMERICANE

editar

26 squadre, 2 livelli.

  • 1° Livello: 10 squadre, 1 al playout, 1 retrocessione
  • 2° Livello: 16 squadre, 1 promozione, 1 al playoff

SOCCER LEAGUE

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

PRESIDENT'S CUP

editar

Partecipano 24 squadre: le 9 di massima serie e le migliori 15 della seconda.

Squadra Campione Finalista

SUPER CUP

editar

Partecipano le squadre vincitrici della Soccer League e della President's Cup.

Squadra Campione Finalista

SAMOA OCCIDENTALI

editar

28 squadre, 2 livelli.

  • 1° Livello: 12 squadre, 2 al playout
  • 2° Livello: 16 squadre divise in 2 gironi, 2 ai playoff

NATIONAL LEAGUE

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

Partecipano le 12 squadre di massima divisione.

Squadra Campione Finalista

SUPER CUP

editar

Partecipano le squadre vincitrici della National League e della Cup.

Squadra Campione Finalista

TAHITI

editar

29 squadre, 3 livelli.

  • 1° Livello: 10 squadre, 2 retrocessioni
  • 2° Livello: 10 squadre, 2 promozioni, 2 retrocessioni
  • 3° Livello: 9 squadre, 2 promozioni

LIGUE 1

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

COUPE TAHITI NUI

editar

Partecipano 24 squadre: le 9 di massima serie e le migliori 15 della seconda.

Squadra Campione Finalista

COUPE DES CHAMPIONS

editar

Partecipano le squadre vincitrici della Ligue 1 e della Coupe Tahiti Nui.

Squadra Campione Finalista

TONGA

editar

27 squadre, 2 livelli.

  • 1° Livello: 7 squadre, 1 retrocessione
  • 2° Livello: 20 squadre divise in 2 gironi, 2 ai playoff per 1 promozione

MAJOR LEAGUE

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

Partecipano 15 squadre: le 7 di massima serie e le migliori 8 della seconda.

Squadra Campione Finalista

CHALLENGE CUP

editar

Partecipano le squadre vincitrici della Major League e della Cup.

Squadra Campione Finalista

TUVALU

editar

22 squadre, 2 livelli.

  • 1° Livello: 8 squadre, 1 retrocessione
  • 2° Livello: 12 squadre, 1 promozione

DIVISION A

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

INDEPENDENCE CUP

editar

Partecipano le 8 squadre della massima serie. Coppa nazionale più importante.

Squadra Campione Finalista

SUPER CUP

editar

Partecipano le squadre vincitrici della Division A e della Independence Cup.

Squadra Campione Finalista

Partecipano le 8 squadre della massima serie. Coppa nazionale di minore importanza.

Squadra Campione Finalista

Partecipano le 8 squadre della massima serie. Coppa nazionale di minore importanza.

Squadra Campione Finalista

CHRISTMAS CUP

editar

Partecipano le 8 squadre della massima serie. Coppa nazionale di minore importanza.

Squadra Campione Finalista

VANUATU

editar

36 squadre, 2 livelli.

  • 1° Livello: 9 squadre, 1 retrocessione
  • 2° Livello: 27 squadre divise in 3 gironi, 3 ai playoff per 1 promozione

PREMIA DIVISEN

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

PVFA CUP

editar

Partecipano le 8 migliori squadre della stagione precedente.

Squadra Campione Finalista

SUPER CUP

editar

Partecipano le squadre vincitrici della Premia Divisen e della PVFA Cup.

Squadra Campione Finalista

WALLIS & FUTUNA

editar

33 squadre, 1 livello.

  • 1° Livello: 33 squadre divise in 3 gironi, 9 ai playoff titolo.ì

PREMIERE DIVISION

editar
Squadra Campione Secondo Terzo

Partecipano le 33 squadre della massima divisione.

Squadra Campione Finalista

SUPERCOUPE

editar

Partecipano le squadre vincitrici della Premiere Division e della Coupe.

Squadra Campione Finalista